‘R.p.t., Res Publica Temporanea, è un collettivo che si occupa principalmente di arte urbana, nato circa 4 anni fa dall’esperienza “stradale” di alcuni del gruppo ed in un secondo momento cresciuto grazie alle collaborazioni con altri collettivi artistici, associazioni cittadine e realtà di autogestione. Ne fanno parte Luprete ed Alessandro Grasso i fondatori, Emanuele Poki e recentemente Sin Metro di Messina.
Red Line Distreet è un progetto sociale e artistico, nato nello stile dell’arte stradale, che prende vita senza permessi né autorizzazioni se non quello delle persone e delle associazioni che nel quartiere ci vivono e lavorano.
San Berillo è il vecchio quartiere di Catania in cui viveva gran parte dell’artigianato cittadino, dopo varie vicissitudini avvenne uno sventramento di una parte importante del suo impianto urbanistico, ci fu il ricollocamento dei suoi abitanti in un altro quartiere e dagli settanta è diventato il quartiere a luci rosse della Città.
Il progetto non vuole colorare le porte solo per decorare, gli artisti sono lì soprattutto per tutelare e far rivivere un quartiere che, per interessi, sta morendo di nuovo. I signori che ci hanno messo mani sopra, già da tempo, se ne fregano dell’umanità che ci vive e combatte giornalmente per un pezzo di pane e sono forti del fatto che lì vi è spaccio, come se non glieli hanno portati a posta, o la prostituzione (lo hanno scoperto da poco…), mentre i ben pensanti credono invece di ripulirsi la coscienza solo perché a loro piace “pagare di più”.
E poi ci sono i soliti amici, che speculando giocano sull’evidenza di ciò che si vede, nascondendo il progetto di quella stessa Amministrazione che ha ridotto in ginocchio il quartiere, che lo ha chiuso per un crollo a dir poco pilotato.
Stanno quindi cercando adesso di far leva sui piccoli proprietari portandoli a vendere gli immobili al di sotto del loro valore: d’altronde a chi dei proprietari conviene sistemare la propria casa in una zona degradata?
Il capitale si costruisce nel tempo, sulle spalle di tutti.
Questo progetto esiste grazie alle persone che hanno partecipato con idee e colori, senza di loro non sarebbe stato possibile realizzarlo.
Wonder, Xanta Pece (Irenea Privitera, Claudio Palumbo), Luprete, Salvo Ligama, Valentina/Julia, El Duff, GAB_el, INDA.Street , Gost, Weds, Rage, Nemo’s, Cristina Scalia (pesce rosso), Alice Valenti
Giorgio Corriera, Riccardo Longhitano, Nicolo’ Amato, Fabrizio Nicolosi Pitto, Divina Pirrone, Spanky, Uta Dag e Axolotreet, Riccardo Longhitano, DokRuin, Dero, Baco, Double, Gore, Poki, I mangiatori di patate, CollettivoFX, Daniele Melarancio, ArtiFarti, Sin Metro, Antonio Anc, El Duff, Fodds, Ruce, Pilo, JulietaXLF, Rosaria Costa, Giuliana Mannino, Clasto, Alice Caldarella e Mr Eye’, NemO’s
Maggiori informazioni
Pagina Facebook